Un conflitto lungo un secolo | puntata 04

Lotta armata e conflitto letale La prima azione armata del Pkk avviene il 15 agosto 1984, con attacchi contemporanei a diverse caserme nel sud-est; ma i rifornimenti di armi e l’organizzazione di avamposti tra Turchia, Siria e Iraq era iniziata già nell’80. A testimoniare l’estensione in breve tempo dell’organizzazione c’è il processo contro 2500 “attivisti […]
Un conflitto lungo un secolo | puntata 03

I tre colpi di Stato e la fondazione del Pkk Il periodo successivo alla morte di Ataturk (1937), conosce una decisa virata anticomunista dello Stato; il contesto bipolare che si determina nel secondo dopoguerra rende la Turchia uno degli avamposti chiave della Nato: inizia qui la formazione di quel deep State formato da strutture […]
Un conflitto lungo un secolo | puntata 02

pubblichiamo oggi la seconda puntata della testi “un conflitto lungo un secolo”, se vi siete persi la prima la potete recuperare a questo indirizzo. 1.1 Dalla guerra di liberazione alla rivolta di Dersim Durante la Prima guerra mondiale, l’Intesa mirava in Medio Oriente alla destabilizzazione interna dell’Impero Ottomano, attraverso l’incrocio di patti molteplici e […]
Cronologia del conflitto curdo-turco (1920-2015)

Pubblichiamo oggi una cronologia del conflitto curdo-turco elaborata dal nostro Elio Catania, nella speranza che possa rivelarsi un’utile bussola per orientarsi in una vicenda che, purtroppo dura ormai da un secolo e che non vorremmo dover aggiornare mese dopo mese, se non per la relizzazione della road-map per la pace, presentata qualche anno fa. 1920 […]