Ultimo giorno di viaggio: finisce il coprifuoco, non la resistenza

La notizia della fine del coprifuoco inizia a girare in città dal tardo pomeriggio, quando da Dag kapi (la piazza dove è stata uccisa la ragazzina di 9 anni) è partito un corteo spontaneo degli abitanti finalmente liberi di uscire dalle proprie case. In serata, invece, circolano le prime foto dei danni subìti dalla città […]

Muri incompiuti e muri abbattuti

Scoprire arte e cultura di un popolo che da decenni resiste, per trovare un modo per costruire insoliti incontri con la nostra. Era uno degli obiettivi con cui abbiamo costruito il progetto. La situazione critica degli ultimi giorbi qui a Diyarbakir, peró ha impedito di completare il lavoro. Il centro culturale Dicle-Firat (Tigri ed Eufrate) […]

Il popolo di Amed non dorme e difende la città vecchia

L’aria che si respira al risveglio nella città di Amed (Diyarbakir), al secondo giorno di coprifuoco, è davvero pesante. Negozi e scuole chiuse ricordano l’inizio dello sciopero generale di 48 ore convocato dallo stesso cartello di sigle sindacali promotore della marcia di Ankara colpita dalle due esplosioni. I corpi speciali della polizia circondano le varie […]

Dai profeti di Urfa ai lacrimogeni di Amed

Lontano dalle sponde del Tigri e dell’Eufrate, il paesaggio rurale del Bakur (kurdistan settentrionale) regala centinaia di chilometri di aridità, interrotti da grandi città, o, assai più raramente, da piccoli paesi arroccati sulle sponde di montagne che sembrano circondare e difendere la pianura. Una campagna punteggiata da greggi di pecore e capre, campi di cotone […]